TROPICA.LI
solo piante rare.
MONSTERA THAI CONSTELLATION
Tra le piante da interno più affascinanti e scenografiche, la
M. Thai Constellation
è una vera celebrità botanica. Con le sue foglie variegate punteggiate di crema su fondo verde intenso, sembra uscita da una galassia esotica. Ma non si tratta solo di bellezza: questa pianta unisce eleganza, rarità e una crescita vigorosa.
Scopri tutto quello che devi sapere su cura, origine e coltivazione di questa stella tropicale.
Origine e curiosità sulla Thai Constellation
La
Monstera Thai Constellation
è una cultivar creata
in laboratorio in Thailandia
attraverso coltura di tessuti della
Monstera deliciosa
. La variegatura, stabile e geneticamente inserita, è composta da puntinature color crema che ricordano un cielo stellato—da qui il nome “Constellation”.
A differenza della Monstera Albo, la Thai Constellation ha una
variegatura prevedibile e trasmissibile per propagazione vegetativa
, rendendola più stabile e resistente nel tempo.
Cura della Monstera Thai Constellation
☀️
Luce: abbondante ma indiretta
La Thai Constellation ha bisogno di
molta luce indiretta
per mantenere vive le sue variegature. È tollerante ma non ama ambienti troppo bui, pena la perdita del contrasto fogliare.
💧
Irrigazione: equilibrio è la parola chiave
Come tutte le Monstera, non ama i ristagni. Bagna quando il terreno è asciutto nei primi 4-5 cm. Attenzione: più luce riceve, più velocemente asciugherà il substrato.
🌡
Umidità e temperatura ideali
Ama temperature comprese tra i
18°C e i 28°C
e un’umidità intorno al 60-70%. Non ama sbalzi termici o correnti d’aria. Una stanza luminosa con umidificatore o piante vicine è l’ambiente perfetto.