TROPICA.LI
solo piante rare.
MONSTERA AUREA
La
M. Aurea Variegata
è la pianta da interno che ogni collezionista sogna di trovare nella propria serra. Con le sue foglie verde intenso punteggiate e striate di
giallo brillante
, rappresenta un equilibrio perfetto tra estetica tropicale e unicità botanica.
Ma da dove proviene questa bellezza rara? E come prendersene cura nel modo giusto? Scopriamolo in questa guida completa.
Origine e particolarità
La
Monstera Aurea
è una
variazione genetica spontanea
della
Monstera deliciosa
, proprio come la Monstera Albo. Ma mentre quest’ultima presenta variegature bianche, la
Aurea si distingue per variegature giallo-oro
, che danno alla pianta un aspetto “pennellato” e solare.
Ogni foglia è
irripetibile
: alcune mostrano leggere striature, altre sezioni gialle ampie, o marmorizzazioni complesse. Proprio a causa della sua instabilità genetica (e della difficoltà di propagazione), è considerata una
pianta rara e pregiata
, venduta spesso a prezzi elevati nei vivai da collezione.
Come curare la M. Aurea: luce, acqua e umidità
☀️
Luce ideale
Le parti gialle delle foglie contengono poca clorofilla, quindi la pianta ha bisogno di
luce intensa indiretta
per mantenere vive le variegature. Evita il sole diretto, che può causare bruciature soprattutto nelle zone gialle.
💧
Annaffiatura
Innaffia solo quando il substrato è
asciutto nei primi 3–5 cm
. Come tutte le monstere, teme i ristagni. Assicurati che il vaso abbia un buon drenaggio per prevenire marciumi.
🌫
Umidità e temperatura
Essendo una pianta tropicale, predilige ambienti con
umidità tra il 60% e l’80%
. Ama temperature comprese tra
18°C e 28°C
. Attenzione ai cali sotto i 12°C e alle correnti d’aria: possono danneggiare le foglie più delicate.